Studio Legale Mongiovì

Informazione giuridica a cura dell'Avv. Danilo Mongiovì

Contenuto principale della pagina

Utilizziamo i cookie. Proseguendo con la navigazione accetti. Maggiori informazioni.

Precetto avvertimento sovraindebitamento nullità



Commentiamo una recente sentenza del Tribunale di Milano - la n. 4347/16 - con la quale si è stabilito che non è nullo il precetto privo dell'avvertimento al debitore che lo stesso può accedere alle procedure previste dalla legge per porre rimedio ad una eventuale situazione di sovraindebitamento.

Come noto, il D.L. 83/15, convertito nella L. 132/15, ha modificato il secondo comma dell'art. 480 c.p.c. che nell'attuale formulazione così recita:

Il precetto deve contenere a pena di nullità l'indicazione delle parti, della data di notificazione del titolo esecutivo, se questa è fatta separatamente, o la trascrizione integrale del titolo stesso, quando è richiesta dalla legge. In quest'ultimo caso l'ufficiale giudiziario, prima della relazione di notificazione, deve certificare di avere riscontrato che la trascrizione corrisponde esattamente al titolo originale. Il precetto deve altresì contenere l'avvertimento che il debitore può, con l'ausilio di un organismo di composizione della crisi o di un professionista nominato dal giudice, porre rimedio alla situazione di sovraindebitamento concludendo con i creditori un accordo di composizione della crisi o proponendo agli stessi un piano del consumatore.

Ma cosa succede se il suddetto avvertimento è omesso? Il precetto è da considerarsi nullo? Oppure si tratta di una mera irregolarità che non ha conseguenze sulla validità dell'atto?

Prima della sentenza in commento, si sono registrati due precedenti. In particolare, il Tribunale di Frosinone ha optato per la mera irregolarità con una sentenza del gennaio 2016, mentre il Tribunale di Milano (quindi lo stesso Ufficio che ha emesso la sentenza in commento) aveva scelto la via della nullità, con una sentenza del dicembre 2015.

Orbene, con questa nuova sentenza che si commenta, il Tribunale di Milano ha ritenuto che il precetto sia da considerarsi meramente irregolare e che quindi l'omissione non abbia conseguenze sulla validità dello stesso.

Il ragionamento del giudice, che appare pienamente condivisibile, ruota essenzialmente intorno ai seguenti punti:

  1. L'art. 156 c.p.c. stabilisce che non può essere dichiarata la nullità di un atto processuale per inosservanza di forme, se questa non è espressamente prevista dalla legge.
    Il secondo comma dell'art. 480 c.p.c., come abbiamo visto, prevede espressamente la nullità del precetto per i casi in cui manchi l'indicazione delle parti, della data di notificazione del titolo esecutivo, se questa è fatta separatamente, o la trascrizione integrale del titolo stesso, quando è richiesta dalla legge. Come si vede, nulla dice la legge circa l'omissione dell'avvertimento di cui stiamo discutendo.
    Ne deriva che non v'è alcuna norma che preveda espressamente la nullità del precetto nel caso in cui tale avvertimento sia omesso e quindi, a norma dell'art. 156 c.p.c., nessuna nullità può essere pronunciata.
  2. Non può nemmeno argomentarsi che l'assenza dell'avvertimento impedisca all'atto di precetto di raggiungere il suo scopo. Ed infatti, scopo del precetto è quello di provocare un adempimento spontaneo del debitore, e non di avvertirlo circa la possibilità di risolvere situazioni di sovraindebitamento. Ma anche qualora si volesse, per assurdo, sostenere quest'ultima lettura, dovrebbe comunque concludersi che, nel momento in cui il debitore propone opposizione al precetto facendo valere l'omissione dell'avvertimento, egli dimostra di esser al corrente di tale possibilità.
  3. Infine, il Giudicante richiama la costante giurisprudenza della Corte di Cassazione, in base alla quale, il debitore non ha un interesse alla mera regolarità formale del processo esecutivo, ma quando eccepisca un qualche vizio, deve anche allegare quale concreto pregiudizio abbia subito. Ne deriva che, al più, il debitore potrebbe impugnare il primo atto dell'esecuzione successivo ad un precetto privo dell'avvertimento (e non quest'ultimo direttamente), allegando e dimostrando che l'omissione gli ha reso impossibile risolvere la situazione di sovraindebitamento


Calcolo Termini


Casi specifici
Puoi selezionare un caso specifico, oppure inserire manualmente il termine.
Giorni
Seleziona questa casella solo se l'infrazione è stata immediatamente contestata al trasgressore e tu non sei il trasgressore, ma solo il proprietario del mezzo. Es. Tuo figlio (o un tuo amico) è alla guida del tuo mezzo, lo fermano e gli fanno una multa con lui presente, e poi notificano il verbale a te. In questo caso devi selezionare la casella. Se, invece, tuo figlio (o il tuo amico) non era presente al momento della contestazione (es. aveva lasciato l'auto in divieto di sosta), allora lascia la casella vuota.

ATTENZIONE: Vale solo per le regioni che applicano il termine di prescrizione triennale. Maggiori informazioni

90gg se il luogo della notificazione si trova in Italia, 150gg se si trova all'estero.

45gg se il luogo della notificazione si trova in Italia, 75gg se si trova all'estero.

30gg dalla notifica della sentenza se il luogo della notificazione si trova in Italia, 40gg se si trova all'estero.

60gg se il luogo della notificazione si trova in Italia; 90gg se si trova all'estero.

Giorni
Giorni
Giorni

Inserisci la data in cui doveva essere effettuato il pagamento.

Devi inserire la data in cui l'infrazione al codice della strada è stata accertata. Questa data non sempre coincide con quella in cui la violazione è stata commessa, ma può essere successiva.
Per sapere in che data l'infrazione è stata commessa devi leggere il verbale.
ATTENZIONE: non sempre il verbale deve essere notificato. Leggi qui.


Se vuoi, puoi, usare questo nostro strumento per verificare la regolarità della notifica ed elaborare gratuitamente un ricorso.

Devi inserire la data in cui si è verificata l'ultima interruzione della prescrizione. Questa data è, in genere, quella in cui si è formalizzata la notifica dell'ultimo atto con il quale ti hanno chiesto di pagare (notifica verbale, cartella di pagamento, sollecito ecc.). Oppure, se non ti hanno mai notificato richieste di pagamento, essa coincide con la data in cui hai commesso l'infrazione.

Devi inserire la data in cui la violazione ti è stata personalmente contestata o, in mancanza di contestazione immediata, la data in cui si è formalizzata la notifica del verbale.

Inserisci la data in cui si è formalizzata la notifica dell'atto che intendi impugnare.

Inserisci la data dell'udienza di trattazione.

Inserisci la data dell'udienza.

Seleziona questa casella se il giudice ha fissato un giorno iniziale successivo a quello dell'udienza.

Inserisci la data dell'udienza di precisazione delle conclusioni o di rimessione al Collegio.

Inserisci la data in cui il tuo ricorso è stato ricevuto. Questa data non necessariamente coincide con quella in cui lo hai inviato, ma può essere successiva.

Inserisci la data in cui l'ordinanza è stata emessa.

Inserisci la data in cui è scaduto il termine per il pagamento o hai ricevuto l'ultimo atto interrutivo.

Inserisci la data in cui è scaduto il termine per il versamento a saldo, generalmente ciò avviene a giugno dell'anno successivo a quello per cui sono versati i contributi, leggi qui.

Se sono stati notificati atti interruttivi, inserisci la data in cui si è formalizzata per il mittente la notifica dell'ultimo che hai ricevuto.

ATTENZIONE: Se i contributi sono precedenti al '96, potrebbe applicarsi il termine decennale. In questo caso, non usare questro calcolatore di termini.

Inserisci la data in cui si è formalizzata per te la notifica dell'avviso di addebito.

Inserisci la data della comunicazione dell’ordinanza di regolamento o dell’ordinanza che dichiara l’incompetenza del giudice adito. ATTENZIONE: solo se il termine non è stato esplicitamente fissato dal giiudice con l'ordinanza.

Inserisci la data dell'udienza in cui il teste deve essere sentito.

Inserisci la data in cui si è formalizzata la notifica della citazione.

Inserisci la data dell'udienza di comparizione

Inserisci la data dell'interrizione del processo.

Inserisci la data di scadenza del termine di costituzione del convenuto o del provvedimento di cancellazione.

Inserisci la data di notifica della sentenza.

Inserisci la data di notifica del precetto.

Inserisci la data del pignoramento.

Inserisci la data in cui l'Ufficiale Giudiziario ha riconsegnato gli atti.

Inserisci la data della comunicazione di avvenuta consegna.

Inserisci la data di notifica del precetto, del titolo esecutivo o del compimento del singolo atto a cui opporsi.

Inserisci la data in cui è passata in giudicato la sentenza di 1° grado o è stata comunicata la sentenza di appello.

Inserisci la data di notifica del decreto ingiuntivo.

Inserisci la data di pronuncia del decreto ingiuntivo

Termine

Il termine è di 10gg.

Il termine è di 5gg.

Termine

Il termine è di 20gg.

Il termine è di 10gg.

Natura del termine
Richiesta di audizione
Inserisci la data in cui si è svolta o si dovrà svolgere l'audizione personale. Se non ti sei presentato, inserisci la data in cui l'audizione era prevista.
Solo per la città di Roma, la legge dispone che il giorno 29 giugno è festivo.
Qui apparirà il risultato

Verificare sempre il calcolo, calendario alla mano. Il responso fornito da questo strumento non equivale a consulenza.

Per segnalare malfunzionamenti o suggerire modifiche, clicca qui.

Chi è on-line

There are currently 0 users online.