Una guida sulla riscossione mediante ruolo - manuale di sopravvivenza del debitore
Da circa 3 anni ormai ho dedicato questo spazio web alla pubblicazione di guide utili per i cittadini, con particolare riguardo alla riscossione mediante ruolo; cartelle di pagamento, intimazioni, fermi amministrativi.
Da questa esperienza è nato il "Manuale del debitore". Uno scritto pensato appositamente per spiegare in maniera semplice e chiara all'uomo della strada cosa è e come funziona il procedimento di riscossione mediante ruolo; quali sono i termini e le modalità del suo svolgimento e quando un atto di tale procedimento è da considerarsi invalido.
Lo scritto è comunque utile anche agli avvocati, soprattutto a quelli che, pur non essendo specializzati in diritto tributario possono trovarsi qualche volta a dovere impugnare gli atti del procedimento di riscossione mediante ruolo.
Il libro è acquistabile qui. E qui in formato digitale
Ed ecco l'abstract:
L’attività di riscossione delle somme dovute dai cittadini allo Stato o ad altri enti pubblici è affidata ad un soggetto che si definisce agente per la riscossione.
Nei fatti si tratta di una società per azioni a controllo e capitale pubblico che, per la maggior parte del territorio dello Stato, prende il nome di Equitalia Spa. La legge descrive e regola dettagliatamente l’attività di riscossione, con la previsione di precisi termini e modalità ai quali Equitalia deve attenersi.
La violazione di qualcuna delle norme, che regolano la riscossione, può comportare il venir meno dell’obbligo del cittadino di versare la somma richiesta.
Questo significa che, anche quando un debito nei confronti dello Stato si è ormai consolidato e sembra non si possa più contestare, esiste pur sempre la possibilità che l’agente per la riscossione violi una delle norme che regolano il procedimento di riscossione e quel debito, pertanto, venga meno.
Da ciò deriva l’importanza, per ogni cittadino e per chi svolga la professione di avvocato, di sapersi districare tra le varie norme che regolano l’azione di Equitalia Spa, che possono sembrare (e anzi sono) confusionarie, frammentate, non chiaramente collegate l’una con l’altra.
Questo manuale descrive, in modo semplice e chiaro, il procedimento di riscossione mediante ruolo, evidenziando quali violazioni da parte dell’agente per la riscossione potrebbero comportare il venir meno del debito e gli strumenti di difesa (giudiziari ed amministrativi) di cui il cittadino dispone per difendersi dagli atti della riscossione che siano stati emanati in violazione della legge.
- blog di Avv. Danilo Mongiovì
- 9606 letture