La prescrizione del bollo auto
Il bollo auto si prescrive con il decorso del terzo anno successivo a quello in cui doveva essere effettuato il pagamento.
Attenzione, il termine di tre anni non decorre dal momento in cui si sarebbe dovuto effettuare il pagamento, ma dall'anno successivo a tale momento.
Il termine scade allo scadere del terzo anno, cioè al 31 dicembre.
Per esempio, se dovevi pagare il bollo entro il giorno 10 marzo 2010, allora il termine di tre anni inizierà a decorrere a partire dal 1 gennaio 2011 (anno successivo a quello in cui dovevi effettuare il pagamento) e scadrà il 31 dicembre 2013, cioè allo scadere del terzo anno successivo a quello in cui dovevi effettuare il pagamento.
Il termine triennale in parola è stato prorogato dall'art. 37 della L. 326/03
In particolare, il legislatore ha espressamente prorogato fino al 31 dicembre 2005 i termini di prescrizione dell'imposta di bollo che risultavano in scadenza tra il 25/11/03 e il 31/12/05.
In pratica quindi la proroga si applica ai bolli che dovevano essere pagati nel 2000 e nel 2001 (per i bolli del 2002 la scadenza del termine sarebbe stata comunque al 31/12/05, anche senza proroga).
Questa proroga si applica ai bolli auto di competenza delle regioni che hanno aderito al condono fiscale del 2003. In linea generale, hanno aderito le regioni a quella data amministrate dalla destra, mentre non hanno aderito le regioni amministrate dalla sinistra.
Ed infatti, come noto, il bollo auto è un'imposta versata in favore delle regioni e queste ultime hanno delle limitate possibilità di modificarne la disciplina, in particolare l'ammontare.
Attenzione, però, le regioni non possono in nessun caso modificare il termine di prescrizione, in quanto la relativa disciplina è di competenza esclusiva dello Stato (Corte Costituzionale 296/03). Tuttavia, il legislatore nazionale ha fatto salve le norme regionali, con l'art. 2 comma 22 della L. n.350/03, fino al periodo di imposta 2007 e, successivamente, ha di volta in volta prorogato tale sanatoria fino all'aprile 2012. E' sempre consigliabile, pertanto, verificare la normativa regionale prima di proporre ricorso avverso un atto di accertamento o di riscossione avente ad oggetto l'imposta di registro.
Maggiori informazioni qui
Clicca qui per un esempio di ricorso per prescrizione bollo auto.
- 441224 letture
Commenti
Per i tempi di prescrizione
Per i tempi di prescrizione deve chiedere alla sua regione.
Verifichi comunque le relate di notifica degli atti che3 le sono stati notificati. L'avviso di accertamento presso la regione e la cartella di pagamento (e tutti gli altri atti successivi) presso equitalia.
bollo auto 2009
Salve,
la normativa relativa ai bolli auto è parecchio discussa!
Ricevo nel 2013 una cartella di pagamento di un bollo 2009. Se non ho capito male, il termine entro cui va in prescrizione il diritto dell’amministrazione al recupero delle tasse automobilistiche non corrisposte é il terzo anno successivo a quello in cui doveva avvenire il versamento.
Quindi 31/12/12, giusto? Nella cartella è indicato che il ruolo è esecutivo nel 2012 e quindi secondo loro devo pagarlo.
Fa fede la data di notifica o la data in cui il ruolo è divenuto esecutivo?
Ma non dovevo ricevere comunicazioni prima dell'iscrizione a ruolo???
Grazie.
Vincenzo
Il termine di prescrizione è
Il termine di prescrizione può essere mutato dalla legislazione della sua regione.
Il suo calcolo, quindi, è corretto se la sua regione non ha mutato la disciplina generale.
L'iscrizione a ruolo NON INTERROMPE la prescrizione. Tale interruzione si verifica solo ed esclusivamente con la richiesta di pagamento PERVENUTA al debitore.
Prima dell'iscrizione a ruolo avrebbe dovuro ricevere da aprte della sua regione un avviso di accertamento. Le consiglio di recarsi presso gli uffici della sua regione e chiedere di visionare la relata di notifica di tale avviso, al fine di capire come, quando ed a chi è stato notificato.
prescrizione bollo auto
Salve, oggi mi è stata notificata dalla regione Campania un intimazione di pagamento relativa alla tassa di possesso con scadenza dicembre 2013. In considerazione dei tre anni previsti per la prescrizione domandavo se potevo presentare ricorso alla commissione tributaria, se era possibile gestire il tutto in autotutela o ho sbagliato ad effettuare i calcoli e quindi devo pagare?
grz buonaserata
Salve. In data 14/01/2014 ho
Salve. In data 14/01/2014 ho ricevuto tramite raccomandata una notifica di mancato pagamento del bollo riguardante l’anno 2010. Siccome la lettera è datata 16/12/2013, volevo sapere se posso comunque ritenere il bollo prescritto e quindi procedere con l’istanza. La regione di competenza è il Molise. Grazie
E' sempre consigliabile
E' sempre consigliabile verificare la normativa regionale prima di proporre ricorso avverso un atto di accertamento o di riscossione avente ad oggetto l'imposta di registro.
bollo auto
Salve,
alla fine di questo anno ho tentato di pagare il bollo auto relativo al 2009 presso la sede aci del mio comune, ma a loro risulta solo a partire da agosto 2009 anziche' da gennaio in quanto la mia residenza perqualche mese era ancora in un'altra regione...
Come posso fare?
Inoltre non ho mai ricevuto notifiche di pagamento e leggendo nel suo forum ho capito che in teoria dovrebbe essere andato in prescrizione dal 31 dicembre...
La segretaria dell'aci mi ha consigliato di non svegliare il can che dorme...ma ho forti dubbi sul fatto che non mi arrivi presto una cartella da equitalia...
Secondo lei come devo comportarmi?
La ringrazio molto.
Aspetti che le arrivi
Aspetti che le arrivi qualcosa e poi si comporti di conseguenza, eventualmente chiedendo l'annullamento se l'atto è illegittimo. Non ha altro da fare al momento.
Grazie mille!
Grazie mille!
prescrizione bollo auto
Buongiorno Avvocato,
in data 15/gennaio/2014, MI è STATO NOTIFICATO UN A.G. DALLA REGIONE PUGLIA PER UN MANCATO PAGAMENTO DEL BOLLO AUTO RIFERITO ALL'ANNO 2010.DA UN CONTROLLO DELLA DOCUMENTAZIONE IN MIO POSSESSO NON HO TROVATO RICEVUTE DI RIFERIMENTO, TANTO MENO DEGLI ANNI PREGRESSI, VORREI SAPERE SE L'ATTO E' PRESCRITTO....GRAZIE...
Pagine