Utilizziamo i cookie. Proseguendo con la navigazione accetti. Maggiori informazioni.
multe
Scritto da Avv. Danilo Mongiovì il Ven, 08/16/2013 - 18:08
Elenco di tutte le pagine del sito che trattano di multe.
Pagine
- 81462 letture
Commenti
Ci risiamo !!!
Mi scuso per lo sfogo , ma ci risiamo. Oggi 19 novembre mi arriva un'altra cartella di Equitalia , stavolta mi chiedono il pagamento di una tassa automobilistica ( ..il bollo.. ) del 2004... Ma se tutti dicono di tenerli per 5 anni , come si fa ?
E se domani mi dovessero chiedere la bolletta della luce del 1994 ? Ed il telefono del 1986 ? Ma non c'è nessuno che controlla questi personaggi ?
Ringrazio e saluto cordialmente.
crtella da equitalia di una multa di 6 anni fa
il 25/11/2013 ho ricevuto una notifica di certella da equitalia di una multa pseudo-avuta nel lontano 2007
la descrizione recita:
anno cod. tributo descrizione importo a ruolo compensi compensi oltre scad
2007 5242 contrav cod.strada 1.689/81
pr xxxxx/07v 08/07/07 tg byxxxxx art.41 dt not 06112007 286.00 13.30 25.74
2007 5242 contrav cod.strada 1.689/81
pr xxxxx/07v 08/07/07 tg byxxxxx art.41 dt not 06112007 228.80 10.64 20.59
2007 5242 contrav cod.strada recupero spese 1.689/81
pr xxxxx/07v 08/07/07 tg byxxxxx art.41 dt not 06112007 8.00 0.37 0.72
ruolo n 2012/xxxxxxxxx
reso esecutivo in data 28-01-2012
ruolo ordinario
secondo me mi stanno chiedendo il pagamento di una multa prescritta
e se me lo conferma come mi devo comportare ??
la ringrazio in antipo per la sua risposta
difetto di notifica
a mia moglie è arrivata una cartella per multa non pagata, per la quale non le è mai pervenuto avviso di ricevimento (cartolina verde)
Nella relata di notifica risulta:
- mancanza di data dell'avvenuta consegna dell'avviso di ricevimento
- mancanza della spunta sull'opzione applicabile (mancata consegna del plico dovuta a....... temporanea assenza del destinatario)
- il timbro dell'avvenuto deposito in giacenza risulta illegibile
Pertanto ci chiediamo se ha senso fare ricorso al giudice di pace (parliamo di una multa di 150 euro)
grazie per la sua risposta
Non posso esprimersi sulla
Non posso esprimersi sulla legittimità della notifica senza avere visionato la relata. Le consiglio quindi di farla vedere ad un avvocato. Il ricorso al Gdp costa 37€ mentre quello al prefetto è gratis, ma se perde paga il doppio della sanzione. La rimando qui per approfondimenti: http://www.studiolegalemongiovi.it/multe/differenze_ricorso_prefetto_ric...
NOTIFICA MULTA
Buongiorno!
So per certo che presso il mio uff.postale ci sono due multe da ritirare
Bhenche' io o chi per me non abbia firmato nulla,ma mi e' stata spedita una specie di raccomandata che ho trovato nella cassetta della posta.
Volevo sapere se vale ugualmente come notifica o se non venissero ritirate andrebbero nulle
Grazie mille
Buona giornata
Vale.
Vale.
MULTA
Salve,
vorrei sapere se è possibile che l'Autorità Competente che ha emesso una sanzione o il Sindaco possano annullare la stessa oppure sospenderne l'ingiunzione di pagamento (che mi è già stata notificata)anche dopo una sentenza di primo grado che non mi ha dato ragione (c'è un appello in pendenza).
Vi ringrazio per la risposta,
cordiali saluti
Si possono, se vogliono.
Si possono, se vogliono.
decurtazione punti verbale mai notificato
Salve, ho ricevuto la comunicazione da parte della motorizzazione relativa al riepilogo del punteggio punti, nella comunicazione mi sono stati detratti 3 punti in data 27/01/2014 RELATIVI AD UN VERBALE RILEVATO IL 18/01/2013 DAL CNAI DI ROMA CHE NON MI é STATO MAI NOTIFICATO. COSA DEVO FARE?
Grazie in anticipo per la risposta.
buon giorno avvocato ho
buon giorno avvocato ho ricevuto un verbale in seguito ad un tamponamento a 3 dove io ero quello di mezzo rilevato dai cc in cui mi si contesta l'art.149 comm 1 e 4 mancanza di distanza di sicurezza rispetto al veicolo che lo precedeva tale da garantire in ogni caso l'arresto repentino e di evitare la collisione. il fatto è che io ero fermo in colonna in centro abitato, venivo tamponato e la forza dell'urto mi spingeva in avanti facendomi toccare quello fermo davanti. nelle dichiarazioni spontanee io dichiaravo che ero fermo, chi mi tamponava ha dichiarato che non si accorgeva che eravamo fermi e mi tamponava,e nella dinamica dei cc scrivono che l'incidente avveniva perché il conducente c non si accorgeva dei veicoli a-b fermi in colonna tamponava il veicolo b il quale in seguito all'urto veniva spinto in avanti toccando il veicolo A. cosa devo fare?
Pagine