La prescrizione del bollo auto
Il bollo auto si prescrive con il decorso del terzo anno successivo a quello in cui doveva essere effettuato il pagamento.
Attenzione, il termine di tre anni non decorre dal momento in cui si sarebbe dovuto effettuare il pagamento, ma dall'anno successivo a tale momento.
Il termine scade allo scadere del terzo anno, cioè al 31 dicembre.
Per esempio, se dovevi pagare il bollo entro il giorno 10 marzo 2010, allora il termine di tre anni inizierà a decorrere a partire dal 1 gennaio 2011 (anno successivo a quello in cui dovevi effettuare il pagamento) e scadrà il 31 dicembre 2013, cioè allo scadere del terzo anno successivo a quello in cui dovevi effettuare il pagamento.
Il termine triennale in parola è stato prorogato dall'art. 37 della L. 326/03
In particolare, il legislatore ha espressamente prorogato fino al 31 dicembre 2005 i termini di prescrizione dell'imposta di bollo che risultavano in scadenza tra il 25/11/03 e il 31/12/05.
In pratica quindi la proroga si applica ai bolli che dovevano essere pagati nel 2000 e nel 2001 (per i bolli del 2002 la scadenza del termine sarebbe stata comunque al 31/12/05, anche senza proroga).
Questa proroga si applica ai bolli auto di competenza delle regioni che hanno aderito al condono fiscale del 2003. In linea generale, hanno aderito le regioni a quella data amministrate dalla destra, mentre non hanno aderito le regioni amministrate dalla sinistra.
Ed infatti, come noto, il bollo auto è un'imposta versata in favore delle regioni e queste ultime hanno delle limitate possibilità di modificarne la disciplina, in particolare l'ammontare.
Attenzione, però, le regioni non possono in nessun caso modificare il termine di prescrizione, in quanto la relativa disciplina è di competenza esclusiva dello Stato (Corte Costituzionale 296/03). Tuttavia, il legislatore nazionale ha fatto salve le norme regionali, con l'art. 2 comma 22 della L. n.350/03, fino al periodo di imposta 2007 e, successivamente, ha di volta in volta prorogato tale sanatoria fino all'aprile 2012. E' sempre consigliabile, pertanto, verificare la normativa regionale prima di proporre ricorso avverso un atto di accertamento o di riscossione avente ad oggetto l'imposta di registro.
Maggiori informazioni qui
Clicca qui per un esempio di ricorso per prescrizione bollo auto.
- 441026 letture
Commenti
prescrizione bollo 2001
Buonasera, le espongo il mio caso. In data 19/11/2012 ho ricevuto un SOLLECITO per un mancato pagamento del bollo auto dell'anno 2001. Nel sollecito si fa riferimento ad una prima notifica effettuata in data 17/03/2006 (a me mai arrivata). Posto che per i bolli auto dell'anno 2001 la prescrizione si definiva in data 31/12/2005 (se ho capito bene), posso fare ricorso ORA? O meglio, il 31/12/2005 fa riferimento alla notifica? Inoltre, controllando con un impiegato dell'agente della riscossione, la notifica del 17/032006 e' stata effettuata al mio vecchio indirizzo (e per questo mai ricevuta). Cosa posso fare? Grazie mille, il suo aiuto e' molto prezioso
A mio parere il bollo
A mio parere il bollo dovrebbe essere prescritto, infatti anche immaginando che la notifica del 2006 sia regolare (cosa tutta da dimostrare se è stata effettuata ad un indirizzo diverso da quella risultate in anagrafe), comunque sono passati più di 3 anni tra essa e quella del 2012. Può impugnare il sollecito di pagamento dinanzi la commissione tributaria provinciale competente per territorio.
Sollecito pagamenti bolli auto 2000/2001 /2002/2003
Gentile avvocato Mongiovi oggi 20/11 mia moglie ha ricevuto una lettera NON raccomandata ma normale, da Equitalia Nord spa ( con data riportata nella stessa del 24/10: più di 25 giorni addietro) .In questo sollecito chiedono il pagamento di tasse automobilistiche del 2000,2001, 2002 e 2003. Nella stessa citano un atto a noi notificato in data 26/3/2010 ma a noi MAI giunto.Sono a chiederLe cortesemente come e cosa fare : siamo disperati in quanto si tratta di 1042 euro. Attendo fiducioso una Vostra cortese risposta che aiuti la mia famiglia ad uscire da quest'impiccio.
Vi ringraziamo per la Vostra preziosissima opera.
Cordiali saluti. Paolo da Gardone V.T. (Bs)
A mio parere può considerare
A mio parere può considerare prescritti i crediti azionati. Infatti, il bollo auto si prescrive in 3 anni, quindi anche immaginando che la notifica del 2010 sia stata regolarmente eseguita, la prescrizione si sarebbe comunque compiuta.
La prescrizione può essere fatta valere con ricorso alla commissione tributaria provinciale, entro 60 giorni dalla ricezione del sollecito.
Sollecito equitalia bolli autovettura anni 2000 , 2001 etc
Gent.mo a avvocato Mongiovi , Vi ringraziamo per la consulenza. Nei prossimi giorni agiremo come Voi ci avete consigliato.
Cordiali saluti. Paolo
Bollo Auto
Gentilissimo avvocato, avrei bisogno di chiederle un'informazione.
Ieri ho ricevuto un sollecito di pagamento da parte di equitalia per il pagamento del bollo auto relativo all'anno 2003 e 2004,gli stessi mi sono stati notificati rispettivamente in data 21/10/2008 e 12/01/2010, quindi caduti in prescrizione.
Non ho mai presentato ricorso, posso farlo ora?o sono trascorsi i termini per la presentazione?
La ringrazio resto in attesa.
Il sollecito di pagamento è
Il sollecito di pagamento è atto autonomamente impugnabile (Cass. S.U. del 2007), pertanto contro di esso può proporre ricorso nel termine di 60 giorni dalla notifica.
Pagamenti bolli auto 2000 e 2001
Gentile avvocato, Le scrivo per chiedere il Suo consiglio su come potere recuperare quanto pagato (su richiesta Equitalia e SERIT Sicilia) per due bolli auto relativi agli anni 2000 e 2001. I solleciti di pagamento mi sono stati notificati nel 2012 e fanno riferimento a notifiche del 2006 e 2008. La ringrazio per la risposta Stefano Di trapani
Se ha pagato non può più
Se ha pagato non può più recuperare nulla, in quanto il pagamento comporta automatica rinuncia alla prescrizione.
equitalia per bollo auto 2007
mi e arrivata una cartella di pagamento dell equitalia nord spa su ordinanza delle agenzia dell entrate di agrigento su un bollo auto del 2007, una ford demolita l anno scorso (nel 2007 ero residente giu in sicilia adesso vivo in prov varese) l auto era stata immatricolata il 15 03 2000.
volevo sapere se il bollo e in prescrizione. Ho tel la regione sicilia ufficio bolli auto e mi hanno detto che si paga entro 5 anni, quindi non e in prescrizione per loro. spero mi rispondiate.
Pagine