Utilizziamo i cookie. Proseguendo con la navigazione accetti. Maggiori informazioni.
Riscossione Mediante Ruolo
Scritto da Avv. Danilo Mongiovì il Ven, 08/16/2013 - 19:22
Qui trovi tutti gli articoli del sito dedicati al sistema della riscossione mediante ruolo. Cioè cartelle di pagamento, preavvisi di fermo ecc. ecc.
Pagine
- 87184 letture
Commenti
bollo 2010
Buongiorno,
ho ricevuto oggi cartella equitalia per bollo non pagato anno 2010 regione sicilia,
ruolo reso esecutivo 14/02/2014, in precedenza non mi è stato notificato nulla.
Desideravo sapere se la richiesta è nei termini o se è scaduto e se posso fare ricorso,
come devo procedere.
Ringraziandovi anticipatamente, saluti.
Sembra prescritto. Ma per
Sembra prescritto. Ma per esserne sicuro deve chiedere all'ente accertatore di visionare la relata di notifica dell'avviso di accertamento. Anche se non lo ha ricevuto, infatti, non è escluso che la notifica si sia formalizzata.
Se tale notifica è nulla o si è formalizzata prima del 16 settembre 2014, allora il credito è prescritto. In questo caso può provare a chiedere l'annullamento dell'atto allo stesso ente creditore e ad equitalia e, se non ottiene risposta, proporre ricorso alla CTP entro 60 giorni.
prescrizione multa e cartella esattoriale
buongiorno, multe prese nel 2008 e mai pagate (non ricordo se mai ricevuto la notifica anche perchè in quel periodo ero irreperibile presso quel domiilio). I vigili l'hanno passate ad Equitalia nel 2011 (iscrizione a ruolo marzo 2011) e da allora ho ricevuto cartella esattoriale solamente il 26 agosto 2014.
Vale la regola della prescrizione per i 5 anni dall'infrazione? o vale quella per i due anni dall'iscrizione a ruolo?
ed in tal caso mi consiglia ricorso al giudice di pace o provare sgravio autotutela direttamente ad equitalia?
la mia paura è che dal 2008 ho aggiornato la residenza corretta solo a fine 2010 quindi io sia colpevole di inrintracciabilità, anche se però non hanno publbicato niente fino ad oggi in casa comunale pertanto credo che l 'unica cosa che abbiano fatto sia spedirmi la cartella tardivamente quando mi hanno rintracciato dopo anni.
grazie infinite
Massimiliano
Termini di decadenza (2 anni)
Termini di decadenza (2 anni) e prescrizione (5 anni) coesistono e quindi si applicano contemporaneamente. Controlli le relate di notifica.
Meglio sempre il ricorso al giudice di pace.
grazie Avvocato, il problema
grazie Avvocato, il problema è che Equitalia non me le fornisce in quanto per vederle a terminale ci vorranno ancora diversi giorni, e intanto i termini per fare ricorso passano.
sembra però che non abbiamo altre notifiche precedenti, e neanche pubblicato in casa comunale, quindi mi dicono di fidarmi e fare modulo autotutela ad Equitalia..
Fermo amministrativo
Gent.le Egr. Avv.to,
mi è pervenuto fermo amministrativo, senza che Equitalia mi mandasse un preavviso di fermo.
Mi hanno trascritto in questo modo " preso atto del mancato pagamento del debito a Suo carico relativo agli atti specificati nel prospetto allegato (all.A), abbiamo provveduto, ai sensi dell'art. 86 del decreto del presidente della repubblica del 29 settembre 1973, n. 602, ad iscrivere, presso il pubblico registro automobilistico della provincia di Siena, il fermo amministrativo sul seguente veicolo di sua proprietà: ...."
Specifico che nell'(All. A) ci sono tutte le cartelle riepilogate con date di notifica. Sono tutte INPS tranne 1 che è un tribunale.
Posso fare ricorso per il seguente fermo?
Grazie in anticipo
Da quello che racconta sembra
Da quello che racconta sembra di si.
Ma deve rivolgersi ad un avvocato dal vivo.
info equitalia
salve avvocato e lello che le scrive per avere qualche informazione per un debito che sto accumulando verso equitalia dove avendo diverse multe non pagate nei anni il debito si e gonfiato quasi a 9000 euro io purtroppo lavoro a stento da diversi anni e soprattutto per questo motivo non sono mai riuscito a star dietro alle cartelle esattoriali,quel che mi preoccupa e che io possiedo un 15% di una casa di mia madre che mi ha lasciato in eredita' dopo la sua morte,e ho paura che mi venga ipotecata il problema che non potrei neppure dilazionare il debito non avendo un lavoro continuo chiedo qualche consiglio a lei grazie aspetto una sua cordiale riposta.
Per 9000€ non possono
Per 9000€ non possono pignorare (e quindi ipotecare) beni immobili. Quindi, almeno per adesso, può stare tranquillo.
rateizzazione
Salve, io sto richiedendo una rateizzazione di 120 rate per debiti tributari della mia società, però nel frattempo ho anche richiesto le relate di notifica alla serit; è vero che richiedendo la rateizzazione sano eventuali errori nelle notifiche e che non potrò più effettuare un ricorso?
Pagine